Nella nuova Legge di Bilancio 2021 arriva il Bonus Chef destinato a chi lavora nelle cucine di alberghi e ristoranti.
In questo momento di difficile incertezza, il Bonus è un’ opportunità per chi intende portare innovazione nelle proprie attività.
Cos’è e chi può richiederlo
Il bonus chef è un’agevolazione che prevede un credito di imposta fino al 40% delle spese sostenute, fino a 6.000 euro per i cuochi professionisti.
Requisito fondamentale, per accedere al bonus, è quello di svolgere la professione di cuochi in alberghi o ristoranti.
La nuova misura , non fa differenze tra lavoratori dipendenti o autonomi aventi partita IVA, possono usufruire del Bonus tutti i soggetti esercenti l’attività professionale presso alberghi e ristoranti, anche se non classificati dal codice ATECO 5.2.2.1.0 che identifica la categoria “cuochi in alberghi e ristoranti”, quindi possono richiedere il Bonus anche coloro che, all’interno delle suddette strutture, lavorano in qualità di chef, pasticceri o pizzaioli.
Quanto, per quali spese e quando
Il credito d’imposta previsto dal Bonus Chef 2021 può arrivare fino a 6000 euro per coprire fino al 40% per le seguenti spese sostenute:
– corsi di aggiornamento o specializzazione che vengano giudicati “strettamente funzionali all’esercizio dell’attività”
– “acquisto di beni strumentali durevoli”: macchinari con classe energetica elevata per la lavorazione, la trasformazione, la cottura e la conservazione di prodotti alimentari adatti all’attività ristorativa.
– strumenti e attrezzature varie professionali per il settore della ristorazione.
Tali spese dovranno essere sostenute tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021.
Come richiederlo ed utilizzarlo
Il Bonus è utilizzabile in compensazione mediante F24, è escluso da IRPEF e IRAP e non concorre alla determinazione del rapporto di deducibilità. Il credito d’imposta può anche essere ceduto ad altri soggetti, comprese le banche e gli altri intermediari finanziari. La fruizione sarà operativa tramite un decreto attuativo interministeriale tra il Ministero del Lavoro e quello dell’Economia e Finanze.
Prime Food Consulting è sempre al passo con i tempi e dalla parte dei professionisti. Al fianco di coloro che in questo periodo desiderano investire in formazione e tecnologia usufruendo di questo vantaggio fiscale con i migliori professionisti del settore. Prime Food Consulting propone corsi per ogni esigenza professionale nel mondo del food. Grazie alle sue connessioni professionali con le più grandi aziende per la produzione di macchinari, offre consulenze per l’acquisto di nuove attrezzature da poter inserire nel bonus chef 2021.
Prime food consulting